Il punteggio più alto mai raggiunto in Pac-Man
Ti sei mai chiesto qual è il punteggio massimo che si può ottenere in Pac-Man? E come si raggiunge? Scopri in questo articolo dettagli, consigli e informazioni su questo leggendario traguardo!
ARTICOLI E NOTIZIEVIDEOGIOCHI
Mr. Red Drakar
8/8/20253 min read
Se sei cresciuto tra le luci al neon di una sala giochi o semplicemente hai avuto la curiosità di provare Pac-Man, uno dei giochi più iconici di sempre, sai già che non è solo un passatempo ma una sfida mentale man mano che ci si diletta nel gioco, un rituale zen di riflessi e memoria. Ma ti sei mai chiesto qual è il punteggio massimo che si può ottenere? E come si raggiunge? In quest'articolo cercherò di rispondere a queste domande parlando di altre informazioni e dettagli riguardo questo traguardo leggendario!
IL PERFECT SCORE
Il punteggio ufficiale più alto, fin ora mai registrato su Pac-Man è: 3.333.360 punti, nonostante il gioco non abbia un finale vero e proprio bloccandosi al livello 256 a causa di un glitch della memoria; per sapere di più sull'argomento leggi anche l'articolo specifico cliccando qui.
Ovviamente per raggiungere il punteggio perfetto bisogna:
Mangiare tutti i puntini in ogni livello (compresi quelli bonus da 50 punti).
Mangiare tutti e quattro i fantasmi ogni volta che si mangia una power pellet.
Raccogliere ogni frutto bonus che compare in ogni livello.
Ripetendo ovviamente la prestazione per tutti e 255 livelli senza perdere una sola vita o saltare una sola occasione di punti.
Il primo a raggiungere il punteggio massimo fu Billy Mitchell, il 3 luglio 1999. Conosciuto nel mondo del retrogaming anche per il suo coinvolgimento in Donkey Kong, Mitchell fu il primo a completare Pac-Man in modo perfetto.
Dopo quasi 6 ore consecutive, mantenendo concentrazione assoluta, riuscì a completare l'impresa dichiarando poi che si trattava di un tributo al gioco e alla sua eredità nella cultura pop. Ovviamente, il record fu celebrato in tutto il mondo, e lo stesso Mitchell diventò una figura mitica (e controversa) del gaming.
ALCUNI CONSIGLI E LINEE GUIDA
Ovviamente come ogni videogioco a livello competitivo, gioco o attività sportiva, per migliorare serve molta pratica, esperienza e conoscenza delle meccaniche di gioco, ma qualora tu fossi curioso di provare a replicare tale impresa, ecco qualche consiglio o strategia chiave per avvicinarsi all'obiettivo o che comunque potrebbe tornare utile:
Memorizza gli schemi dei fantasmi: I fantasmi di Pac-Man non si muovono a caso: ognuno ha un comportamento specifico. Conoscere le loro "personalità" è fondamentale; Blinky, il fantasma rosso ti seguirà direttamente, Pinky il rosa cercherà di anticipare le tue mosse, Inky l'azzurro risulta essere il più imprevedibile combinando varie posizioni con quella di Blinky, Clyde l'arancione ti seguirà ma poi scapperà lasciandoti un po' di margine di movimento almeno inizialmente.
Mangia i fantasmi sotto effetto della power pellet: Come ben si sa, ogni volta che mangi una delle quattro power pellet presenti nel livello, i fantasmi diventano blu e vulnerabili. Se riesci a mangiarli tutti e quattro prima che tornino normali, ottieni una combo di punti: 200, 400, 800 e 1600 punti, per un totale di 3.000 punti ogni power-up ben usato, arrivando a 12.000 punti extra nel caso di quattro volte per livello.
Raccogli i frutti bonus: ogni livello ha uno o due frutti bonus che appaiono per pochi secondi, valenti da 100 a 5.000 punti a seconda del livello.
Studia le zone "sicure": Alcuni appassionati usano delle zone temporaneamente sicure nei labirinti dove i fantasmi raramente passano. Imparare queste zone può aiutarti a respirare e pianificare la mossa successiva.
Pazienza e resistenza mentale: Se ti stai lanciando nella missione del punteggio perfetto, preparati a un’esperienza lunga: oltre 5 ore di gioco continuo, senza pause reali. Preparati fisicamente e mentalmente. Allenati su emulatori, riguardati i pattern, bevi molta acqua e aspettati un ritmo continuo senza cali di concentrazione, poiché il singolo errore può compromettere tutto.
IN CONCLUSIONE
Pac-Man è più di un gioco: è un labirinto di logica, nervi saldi e determinazione. Raggiungere il punteggio perfetto significa conoscere ogni angolo del labirinto, ogni pixel, ogni comportamento dei fantasmi. È come danzare con la macchina, capire il suo respiro e sfruttarlo a tuo favore.
Hai già provato l'impresa? Ti può tornare utile questo articolo, o magari sapevi già dell'esistenza di tale limite del gioco? Fammelo sapere tramite messaggio compilando il modulo alla fine di questa pagina!
INFORMAZIONI
Il blog del Rosso - Il blog creativo ideale per ogni appassionato di videogiochi, cultura Nerd e Pop
© 2025. All rights reserved.