L'impossibile livello 256 di Pac-Man
Il livello 256 di Pac-Man, noto anche come "kill screen", rappresenta uno dei bug più celebri nella storia dei videogiochi. Leggi l'articolo per saperne di più!
ARTICOLI E NOTIZIEVIDEO
Mr. Red Drakar
4/13/20251 min read


Nel Pac-Man originale, il numero del livello era memorizzato utilizzando un singolo byte, permettendo valori da 0 a 255. Al raggiungimento del livello 256 pertanto, il contatore si ritrova a superare il limite massimo, causando un overflow che fa ripartire il conteggio da zero. Questo errore influenza la funzione incaricata di disegnare i frutti nella parte inferiore dello schermo, che tenta di visualizzare 256 frutti anziché il numero corretto. Il risultato è la metà destra dello schermo glitchata, disturbata da un riempimento di simboli e caratteri casuali, rendendo il livello praticamente ingiocabile.
L'ERRORE DI OVERFLOW
IL "KILL SCREEN" E L'EREDITA' DEL LIVELLO 256
Questo glitch dunque trasforma il livello 256 in un "kill screen", ovvero una schermata che impedisce di proseguire nel gioco. Sebbene teoricamente il gioco potesse continuare all'infinito, il bug rende impossibile superare questo livello. Nonostante alcuni giocatori abbiano tentato di completarlo "alla cieca", memorizzando il labirinto e i movimenti dei fantasmi, il livello 256 resta generalmente considerato la fine definitiva del gioco .
Nel 2015 tuttavia, Bandai Namco ha collaborato con lo studio Hipster Whale per creare Pac-Man 256, un gioco mobile che trasforma il celebre bug in gioco vero e proprio. In questa versione, il giocatore si ritrova a fuggire da una "glitch zone" che avanza dal basso dello schermo, consumando tutto ciò che incontra. Il gioco introduce nuove dinamiche, come power-up e un labirinto infinito, mantenendo però l'essenza del titolo originale .
Di seguito, un video dimostrativo del tanto discusso livello 256!

FONTE DELL'IMMAGINE USATA:
https://www.freemalaysiatoday.com/category/leisure/2020/05/22/gobble-gobble-pac-man-turns-40/
INFORMAZIONI
Il blog del Rosso - Il blog creativo ideale per ogni appassionato di videogiochi, cultura Nerd e Pop
© 2025. All rights reserved.