Il lato oscuro dei videogiochi: le gamepasta e leggende urbane
Il mondo dei videogiochi è fatto di capolavori, giochi divertenti, adrenalinici e sfide emozionanti, ma anche di leggende metropolitane e teorie oscure! Scopri di più in questo articolo!
ARTICOLI E NOTIZIE
Mr. Red Drakar
3/6/20252 min read


Le creepypasta sono un fenomeno del web che si è diffuso negli ultimi anni. In questo caso, il termine gamepasta unisce i termini “videogame” o “game” e “creepypasta”, formando in parole povere le creepypasta esclusivamente sui videogiochi portando anche alla nascita di leggende metropolitane o oscure sui videogiochi, mettendo in risalto casi irrisolti, eventi inspiegabili o teorie create dai fan, con tocchi e rielaborazioni in modo tale da aggiungere realismo a tutto il contesto in generale.
Tra alcune delle leggende più celebri e diffuse non si può non menzionare Ben Drowned, creepypasta basata su The Legend of Zelda: Majora’s Mask; una storia che narra della presenza di una copia del gioco acquistata da un negozio dell’usato da un ragazzo, scoprendo successivamente una maledizione legata ad essa.
Altre leggende oscure diffuse in rete sono quelle legate a Minecraft e Slenderman, trattando di episodi paranormali in varie sessioni di gioco, o ancora Sonic.exe, riguardando il noto personaggio di Sonic in una versione distorta ed inquietante del personaggio


Questo lato oscuro dei videogiochi non è formato solo da storie e racconti inventati o teorie diffuse in rete, perché sono presenti anche veri e propri misteri che hanno dato vita ad ulteriori teorie basandosi proprio su elementi e domande senza risposta, segreti rimasti tali ancora oggi che hanno stuzzicato la curiosità dei giocatori con il passare degli anni.
Ogni vero appassionato di videogiochi ad esempio non può non conoscere il nome di Polybius, un gioco arcade retrò che secondo tale leggenda e tali voci avrebbe causato strani effetti collaterali ai giocatori frequentatori delle sale di Portland, oltre ad ipotesi secondo le quali esso abbia collegamenti con un esperimento governativo nonostante non ci siano prove del sostegno della teoria, divenendo ugualmente una delle storie più affascinanti e curiose della cultura videoludica.
Un altro degli esempi da portare parlando di misteri nel campo dei videogiochi sarebbe quello basato sul mondo dei videogiochi Pokemon, intriso di teorie legate a cartucce maledette, con messaggi nascosti, versioni inquietanti o alternative con casi curiosi e inquietanti dietro a strani bug o glitch.


Il lato oscuro dei videogiochi appare affascinante, curioso, inquietante e misterioso. Le gamepasta , i misteri irrisolti e le storie oscure si rivelano una parte importante della cultura videoludica alimentando la curiosità e l’immaginazione di tanti giocatori o appassionati semplicemente di videogiochi nonostante esse siano per la maggior parte opera di fantasia e creazione basata su domande senza risposta e dettagli curiosi dando vita a nuovi tipi di intrattenimento e sfogo dell’immaginazione.
Puoi trovare un esempio di gamepasta o creepypasta su un videogioco, opera totalmente originale, cliccando qui.
INFORMAZIONI
Il blog del Rosso - Il blog creativo ideale per ogni appassionato di videogiochi, cultura Nerd e Pop
© 2025. All rights reserved.