Il Game Boy: la console sopravvissuta a tutto (letteralmente)
Parliamo del Game Boy, la leggendaria console Nintendo che ha segnato un’epoca. Dai giochi iconici come Tetris e Pokémon, alla nostalgia dell'era d'oro dei videogiochi!
ARTICOLI E NOTIZIE
Mr. Red Drakar
7/27/20254 min read
Lanciato da Nintendo nel 1989 e creato dal team di Gunpei Yokoi, il Game Boy fu già noto per il successo dei Game & Watch;una console semplice, con uno schermo in scala di grigi, pochi tasti e una scocca grigio chiaro dall’aspetto tozzo, ma aveva qualcosa di magico.
In un’epoca in cui i videogiochi erano ancorati ai televisori e alle sale giochi, il Game Boy segnava il suo posto nella storia seguendo una formula semplice ma efficace: prezzo contenuto, batteria di lunga durata per quel tempo, robustezza fisica, buon catalogo di giochi e accessibilità, una formula che andava contro il concetto di una grafica più potente per rincorrere per l'appunto il dettaglio della giocabilità e accessibilità, vendendo oltre 118 milioni di copie in tutto il mondo sommando anche il Game Boy Color.
UNA CONSOLE PORTATILE CHE HA FATTO LA STORIA
I GIOCHI INDIMENTICABILI
La libreria del Game Boy è vastissima, ma alcuni titoli sono diventati veri e propri pezzi di storia videoludica. Di seguito elenco i cinque che :
Tetris: Puzzle game per eccellenza, sviluppato inizialmente in Unione Sovietica da Alexey Pajitnov, Tetris fu incluso in bundle con il Game Boy, scelta che si rivelò geniale. Il gioco consiste nel ruotare e incastrare blocchi che cadono dall’alto, per completare linee orizzontali.
Fu accessibile a tutti: bambini, adulti, giocatori casual; uno degli elementi esterni al gameplay che rimane ancora oggi impresso nella memoria e contribuisce al matenimento di quest'ultima è sicuramente la colonna sonora: basata su una melodia popolare russa. Ancora oggi, la versione Game Boy è considerata una delle migliori incarnazioni del titolo.Pokémon Rosso e Blu: Creati da Game Freak e pubblicati da Nintendo, Pokémon Rosso e Blu hanno rivoluzionato il mondo videoludico. Nei panni di un giovane allenatore, il giocatore esplora la regione di Kanto per catturare, allenare e far combattere i famosi Pokemon con l’obiettivo finale di diventare il Campione della Lega. Con i videogiochi Pokemon si introdusse o comunque si avviò maggiormente il concetto del collezionismo e del commercio tra versioni (tramite cavo link) che spingeva i giocatori a interagire, creando una community globale, senza dimenticare il mondo dei Pokemon in sé, divenendo un fenomeno mondiale, dando il via a giochi, anime, carte, film e gadget.
The Legend of Zelda: Link’s Awakening: Il primo gioco della saga di Zelda per console portatile è anche uno dei più amati. In questa avventura, Link naufraga sull’enigmatica isola di Koholint e scopre che l’unico modo per fuggire è risvegliare un'entità chiamata il Pesce del Vento.
Il gameplay profondo, i dungeon intricati, gli oggetti iconici e l’atmosfera onirica rappresentano i punti di forza di questo titolo.
Il gioco ricevette recensioni eccellenti e fu definito "un miracolo tecnico" per le possibilità che offriva su un hardware limitato.Metroid II: Return of Samus: Secondo capitolo della serie Metroid, Return of Samus espande la mitologia della cacciatrice spaziale Samus Aran, mentre esplora il pianeta SR388 per eliminare tutte le forme di vita Metroid.
Nonostante i limiti tecnici, il gioco mantiene un tono oscuro e claustrofobico, con musiche minimaliste e ambienti labirintici, introducendo dal lato del gameplay diverse novità, come la Spider Ball e il Plasma Beam, poi diventate ricorrenti nella serie.Super Mario Land: Lanciato insieme al Game Boy, Super Mario Land fu il primo gioco portatile dedicato a Mario, videogioco che vede Mario viaggiare in ambienti esotici e nuovi (come l’Egitto e l’Asia), combattendo contro alieni anziché Bowser.
Le novità introdotte riguardano livelli con veicoli (sottomarino e aereo) in stile shooter a scorrimento orizzontale e la principessa da salvare, ovvero Daisy invece di Peach, alla sua prima apparizione.
Molti di questi giochi hanno dato origine a saghe che vivono ancora oggi, e per tanti giocatori sono stati il primo contatto con il mondo dei videogiochi.


LA CONSOLE CHE SOPRAVVISSE AD UN BOMBARDAMENTO
Uno dei fatti storici più noti divenuti leggenda reale e confermata sul Game Boy è quello secondo il quale la console sarebbe sopravvissuta ad un bombardamento ai tempi della guerra del golfo: un'esplosione coinvolse un soldato in possesso della vecchia console, la quale ne uscì parzialmente fusa e deformata ma ancora funzionante!
Nintendo ricevette la console, la testò e decise di metterla in esposizione permanente. Oggi si trova al Nintendo World Store di New York (ora chiamato Nintendo NYC), ancora accesa e con Tetris in funzione, come una torcia nel tempo.
Questa storia divenne un simbolo della resistenza e della qualità costruttiva delle console Nintendo di quegli anni, un pezzo di storia materiale del videogioco.
Il Game Boy si rivela ancora oggi un simbolo di resistenza, creatività e nostalgia. Sopravvissuto non solo alla prova del tempo, ma anche – come abbiamo visto – a una guerra.
Che tu l’abbia vissuto negli anni '90 o lo stia riscoprendo oggi, il Game Boy è un pezzetto di storia da conoscere o rievocare di tanto in tanto se sei amante dei retrò o cresciuto nella cosiddetta era d'oro dei videogiochi.
Leggi anche l'articolo su 5 storie e curiosità su Tetris, il puzzle game più noto della storia cliccando qui.
INFORMAZIONI
Il blog del Rosso - Il blog creativo ideale per ogni appassionato di videogiochi, cultura Nerd e Pop
© 2025. All rights reserved.