Noobs Are Coming: Il roguelike dove tu sei il boss finale!
E se, per una volta, non fossi l’eroe ma il boss finale? Scopri la mia prima analisi\recensione breve di Noobs Are Coming: il nuovo roguelike folle targato Overboy!
VIDEOGIOCHIANALISI E RECENSIONI
Mr. Red Drakar
7/22/20253 min read


Nei videogiochi specie in stile roguelike-indie siamo abituati ad uno schema di gioco nel quale si interpreta uno o più personaggi con i quali affrontiamo i boss, li studiamo, superiamo le orde, ma soprattutto usiamo le nostre abilità strategiche per costruire una buona build o uno stile adatto al personaggio giocabile in questione affinché arrivi alla fine delle ondate sconfiggendo per l'appunto il boss finale. Ebbene, Noobs Are Coming approda su Steam in early access il 15 luglio 2025, deciso a rivoluzionare persino questo concetto: sviluppato dal team Overboy, si tratta di un roguelike auto-shooter dove i personaggi sbloccabili, giocabili e potenziabili sono proprio i boss o le nemesi dei protagonisti o degli impavidi eroi, un indie game con elementi di costruzione sinergica, dallo stile folle, dinamico e giocabile anche in cooperativa locale a 4 giocatori!
L'obiettivo? I nemici? Semplice: dovrete difendere la vostra arena da orde di "noob", giocatori inesperti che arrivano in massa pronti a contendersi la vittoria su di voi, il boss finale, ricordando in parte lo schema MMORPG.
I NABBI STANNO ARRIVANDO!
GAMEPLAY: CAOS, BUILD E STRATEGIA!
Lo schema di gameplay, meccaniche e apparato tecnico di Noobs Are Coming ricordano quelle di Brotato, bullet hell-roguelike con le patate armate fino ai denti, con differenze nello stile dei personaggi, originalità delle armi, movenze, statistiche ed altri valori da dover conoscere, sfruttare e potenziare adattandoli al proprio stile di gioco o del personaggio selezionato per la partita.
Il gameplay ruota quindi al semplice muoversi per l'arena evitando di farsi colpire dalle orde di nabbi mentre il nostro boss sferrerà il suo attacco personale (con il quale decideremo di partire) nell'intento di droppare energia o materiali per poi scambiarli al negozio con potenziamenti ed altre armi. Si avrà anche la possibilità di evocare dei minion o di combinare strategie con diverse armi e poteri. I personaggi risultano ben differenziati, coerenti con lo stile del gioco, con statistiche e abilità diverse garantendo come facilmente intuibile, una buona rigiocabilità scoprendo strategie sempre più efficaci o adatte e avanzando anche nelle altre difficoltà del gioco (si, come Brotato anche qui sono previste più difficoltà in aumento che renderanno la sfida sempre più competitiva).


Visivamente Noobs Are Coming non punta ad uno stile grafico realistico, ma risalta con una pixel art pulita, chiara e leggibile, colori accesi, design buffi ma funzionali e coerenti a tutto il contesto. Il tono umoristico emerge nei nomi degli attacchi, nei dialoghi, nelle scritte a schermo ("Noobing Time!") e nei riferimenti culturali ai giochi online e alla cultura gamer.
Come ogni roguelike di questo stile che si rispetti, ogni run quindi è diversa, il sistema di progressione fuori-run è ben calibrato: è possibile sbloccare nuovi attacchi, minion, armi e persino potenziamenti passivi!
A rendere le cose più spassose è anche la modalità cooperativa locale, che spinge i giocatori a provare più combinazioni di personaggi, più strategie in condivisione, oltre a strappare diverse ore di divertimento collettivo.
CONCLUSIONI
Noobs Are Coming si rivela così il risultato di un'idea brillante e creativa in un campo esteso e pieno di titoli con il medesimo stile quale i bullet-hell, roguelike e indie games. Un titolo originale, accattivante e divertente nella sua semplicità; un gioco adatto per gli amanti del genere, con buoni presupposti, potenzialità di sviluppo e carte in regola per divenire anch'esso un titolo solido e da tenere sicuramente d'occhio!


INFORMAZIONI
Il blog del Rosso - Il blog creativo ideale per ogni appassionato di videogiochi, cultura Nerd e Pop
© 2025. All rights reserved.