Universe Sandbox: quando giocare significa modellare l'universo

Universe Sandbox: il videogioco che ti permette di esplorare, creare, distruggere e modellare ogni aspetto dell'universo! Scopri di più con questa prima recensione ed analisi!

VIDEOGIOCHIANALISI E RECENSIONI

Mr. Red Drakar

7/13/20252 min read

Cos’è Universe Sandbox?

Possiamo definire Universe Sandbox un simulatore di fisica spaziale che ti permette di creare, distruggere e modificare sistemi astronomici facendoti sentire una divinità cosmica in poche parole, seguendo le leggi della fisica, calcoli con determinati risultati e conseguenze di azioni o abbinamenti di elementi.

Sviluppato da Giant Army, Universe Sandbox è uscito per la prima volta nel 2011 come progetto sperimentale raggiungendo a dopo svariati aggiornamenti la sua forma attuale: un software supportato da una community di appassionati, educatori e curiosi di astronomia.

Universo infinito? Libertà infinita!

Universe Sandbox è tra i videogiochi che secondo me incarna di più lo stile e le fondamenta del concetto stesso di videogioco di simulazione; nonostante ci si trova davanti ad un gioco diverso dal punto di vista classico, come punteggi, traguardi, missioni ed obiettivi, dettagli quali la creazione, la personalizzazione e la sperimentazione di elementi in varie combinazioni fanno sì che sia l'immaginazione la vera sfida e il vero limite apparente.

Si tratta quindi di un gioco in grado di stimolare in particolare la curiosità, il sapere cosa succederebbe se al posto di una Luna ve ne fossero due, o se la gravita della Terra fosse tante volte maggiore, o ancora, se nella nostra galassia vi fossero più fonti di energia come il nostro Sole, scoprendo di conseguenza quali problemi sorgerebbero o quali cambiamenti queste modifiche porterebbero a tali combinazioni differenti.

Cosa succederebbe se la Terra collidesse con Giove? Quanta energia sarebbe sprigionata e quanto cambierebbero le orbite in seguito all'impatto?
E se trasformassi il nostro Sole in una supergigante rossa o in un buco nero per vederne la reazione sul sistema solare? Spoiler: non finirebbe bene per noi, ma il gioco è provvisto di tanti valori, calcoli e informazioni utili per capirne le cause e illustrare in modo chiaro e dettagliato la situazione!

E' possibile partire da zero creando un proprio sistema solare, con tanto di nuovi pianeti, nuove stelle con diverse caratteristiche, orbite e velocità di rotazione, cambiare assi di inclinazione, temperatura o altri dettagli interessanti; Universe Sandbox si rivela così un videogioco di simulazione completo, realistico ed attento a molti particolari seppur mantenendo una semplicità di gestione che lo rende accessibile ad un target estremamente vario specie tra gli appassionati di giochi di simulazione. Le numerose possibilità di sperimentazioni e combinazioni possibili rendono il gioco perfetto persino per fini educativi e divulgativi nonostante non sia (o per lo meno non ancora) un software di calcolo scientifico professionale.

In un panorama videoludico pieno di battle royale, open world e sparatutto, Universe Sandbox si rivela una boccata d’aria a tema spaziale: un invito a mettere in pausa il caos terrestre per giocare con le leggi dell’universo testando un simulatore dallo stile e ritmo di gioco diversi mettendo alla prova la propria creatività, curiosità ed immaginazione.