Neon Hellstorm: Platform-Action 2D ispirato ai videogiochi anni 90'
Ho provato a ideare un Platform-Azione 2D ispirandomi a vari videogiochi degli anni 90', con l'aiuto dell''AI. Come sarebbe se fosse un videogioco ufficiale?
VIDEOGIOCHI
Mr. Red Drakar
5/13/20252 min read


Anno 2092. Il mondo è stato risucchiato da una realtà alternativa dominata da una rete digitale corrotta chiamata "HEL" (Hyper-Electronic Limbo). La mtropoli appare glitchata ma viva a causa di una distorsione spazio-temporale che ha fuso la realtà con il cyberspazio; un'ambientazione dove ogni edificio pulsa come un circuito e ogni strada cambia forma a ogni run.
Il giocatore veste i panni di Axel Flux, ex hacker ribelle, unico sopravvissuto della resistenza. Dopo un incidente con un’AI militare, Axel ottiene la capacità di entrare nella HEL e manipolare frammenti del codice mondo con un guanto neurale.
La missione sarà quella di scalare 7 distretti digitali (ognuno con un tema e boss specifici) per raggiungere il nucleo centrale e disattivare la coscienza corrotta della rete, chiamata Mother Byte.
TRAMA E STORIA
GAMEPLAY E ASPETTI TECNICI
Dal punto di vista del gameplay e dei lati tecnici ho subito pensato ad un sistema di combo melee e a distanza usando armi attinenti al contesto tecnologico e grafico dell'ambientazione, quindi parlando di fucili al plasma, spade glitchate o dischi di dati esplosivi. Ispirazioni quali The Binding of Isaac o Dead Cells mi hanno fatto pensare ad un sistema di power-up randomici, così come un sistema random per i distretti, creando così un sistema di run sempre casuale ma senza uscire dal contesto o dalla trama principale dell'avventura incrementando a tempo stesso la rigiocabilità e di conseguenza la longevità.


GRAFICA E SONORO
Sebbene qualche livello varia di tematica e colori, ho pensato a "Neon Hellstorm" come un platform 2D adrenalinico facendo riferimento alla palette di colori forti, brillanti o tinte scure a tratti e che richiamasse il termine rimanendo nel contesto di un platform pixellato ad azione dinamica.
Il comparto sonoro è orientato verso musiche cyberpunk mixate e moderne come per voler accompagnare l'avventura con un'atmosfera aggressiva, altrettanto dinamica e d'azione.




Neon Hellstorm vuole essere un far rivivere il tempo dei videogiochi difficili e dinamici pur andando al passo con i tempi, esaltazione, urla contro lo schermo alla ricerca di un high-score sempre più alto, sfide contro boss e livelli nuovi, una categoria e stile di giochi magari non adatta a tutti ma che si sposasse perfettamente con gli affamati di sfida per l'appunto, stile, tecnologia e atmosfera adrenalinica.
Vuoi sapere di più sul gioco magari con informazioni riguardo i personaggi, i livelli nello specifico, la storia approfondita e altri contenuti creativi su questo progetto originale? Aggiungeresti qualcosa? Lo giocheresti? Fammi sapere cosa ne pensi attraverso il modulo in fondo a questa pagina!
CONCLUSIONE
INFORMAZIONI
Il blog del Rosso - Il blog creativo ideale per ogni appassionato di videogiochi, cultura Nerd e Pop
© 2025. All rights reserved.