I 5 videogiochi più venduti di sempre

Quali sono i videogiochi più venduti di sempre? Scopri di più in questo articolo i 5 videogiochi che hanno lasciato il segno e che continuano a lasciarlo a distanza di anni!

ARTICOLI E NOTIZIEVIDEOGIOCHI

Mr. Red Drakar

8/23/20252 min read

black and white game controller
black and white game controller

Quali sono i videogiochi che hanno scritto la storia con milioni di copie vendute in tutto il mondo? Non parliamo solo di divertimento, ma di veri e propri fenomeni culturali che hanno unito generazioni diverse, fatto nascere community globali e trasformato l’industria. Da un puzzle immortale come Tetris, fino a mondi aperti mastodontici come Minecraft o GTA V, la lista dei giochi più venduti di sempre è un viaggio nei titoli che hanno saputo lasciare il segno. In questo articolo analizziamo i cinque campioni di vendita, quanto hanno venduto e perché hanno conquistato il cuore (e le ore di gioco) di milioni di persone.

5. PUBG: BATTLEGROUNDS

Uscito nel 2017, PUBG ha conquistato i giocatori con un’idea semplice ma adrenalinica: cento persone, un’isola e un solo vincitore, divenendo un fenomeno in grado di rendere il battle royale un genere globale. Con oltre 75 milioni di copie vendute su PC e console, è stato uno dei titoli più influenti degli ultimi anni, aprendo la strada a successi come Fortnite e Warzone. Nonostante il boom iniziale si sia affievolito, resta un pilastro dell’online competitivo.

4. WII SPORTS

Pubblicato nel 2006 in bundle con la console Nintendo Wii, Wii Sports è il gioco che ha portato il movimento fisico dentro i salotti. Tennis, bowling, baseball, golf e boxe hanno reso tutti, dai bambini ai nonni, giocatori occasionali, stimolando quindi lo spirito di competizione ma anche il modo di divertirsi in famiglia. Con circa 83 milioni di copie vendute, è il titolo più acquistato su una singola console, un fenomeno sociale che ha abbattuto le barriere del gaming tradizionale.

3. GRAND THEF AUTO V

Lanciato nel 2013, GTA V è considerato un colosso del mondo open world. Con oltre 215 milioni di copie vendute, offre un’esperienza che spazia da una campagna avvincente e cinematografica fino al suo enorme GTA Online, dove milioni di giocatori vivono quotidianamente nuove avventure. A distanza di più di dieci anni, continua a dominare le classifiche e a generare nuove community.

2. MINECRAFT

Alla seconda posizione troviamo Minecraft: un gioco divenuto il titolo sandbox per eccellenza, specialmente dal 2011, vendendo più di 300 milioni di copie. Un gioco che non presenta una vera fine, poiché tutto dipende dalla creatività del giocatore: costruire, esplorare, sopravvivere, collaborare. La sua forza è la libertà assoluta e il senso di appartenenza a una community sterminata. È diventato anche strumento educativo, usato nelle scuole per insegnare logica e collaborazione.

1. TETRIS

Siamo giunti alla prima posizione: nato nel 1984 dall’idea del programmatore sovietico Aleksej Pažitnov, il re indiscusso Tetris si rivela il simbolo del videogioco semplice ma eterno. Incastrare tetramini colorati può sembrare banale, ma ha creato un fenomeno mondiale che dura da oltre 40 anni. Con oltre 520 milioni di copie vendute (tra versioni fisiche e mobile), Tetris divenne un monumento al game design puro: niente fronzoli, solo abilità, riflessi e quella soddisfazione unica di completare una linea perfetta, una formula, un sistema semplice, ma così ben gestito da resistere persino al passare degli anni non perdendo mai il fascino, emergendo anche nelle versioni più moderne o modificate.

a video game sitting on top of a wooden table
a video game sitting on top of a wooden table