Figure Shop Simulator: Apro un negozio di action figure!
Figure Shop Simulator è un videogioco di simulazione immersivo nel quale ci si mette nei panni del proprietario di un negozio di action figures stampate in 3D! Scopri la prima analisi in questo articolo!
VIDEOGIOCHIANALISI E RECENSIONI
Mr. Red Drakar
6/9/20253 min read


Figure Shop Simulator è uno di quei videogiochi appartenenti ad un mondo particolarmente apprezzato dai nerd collezionisti: creare una figure nuova, posizionarla con cura su uno scaffale, ammirarne i dettagli, condividerne la rarità o anche semplicemente attribuirgli un prezzo, sono tutte caratteristiche e dettagli che rendono questo gestionale un'esperienza ludica rilassante ma coinvolgente.
La demo pubblicata su Steam a maggio 2025 infatti, ci permette di assaggiare le potenzialità di un gioco che sembra nato per chi ha sempre sognato di gestire il proprio negozio di action figure, mettendoci nei panni del proprietario di una piccola attività specializzata nella stampa e vendita di figures, modellini e miniature.


Tutto inizia con la produzione: grazie a delle stampanti 3D, possiamo creare le nostre figures scegliendo tra diversi modelli, colori e rifiniture disponibili per questa versione, (gran parte del materiale risulta ovviamente bloccato fino ad uscita ufficiale del gioco). È una parte soddisfacente, che riesce a trasmettere il fascino artigianale della creazione. Una semplice azione che porta il giocatore a sentirsi coinvolto nel ciclo produttivo come se stesse davvero costruendo qualcosa con le proprie mani.
Una volta completate, le figures vanno esposte nel negozio. Qui entra in gioco la parte strategica e gestionale del gameplay o almeno inizia a risaltare, portandoci a decidere come disporre i prodotti, a che prezzo venderli, tenendo d’occhio le tendenze del mercato. Alcune figures infatti, hanno un valore più alto per via della loro rarità o della richiesta da parte dei clienti. Non basta riempire gli scaffali: serve attenzione e un pizzico di intuito per capire cosa potrebbe attirare l’attenzione degli acquirenti.
Una buona dose di attenzione e organizzazione va alla gestione dell’inventario, approvvigionamento di nuovi materiali, cura del magazzino ed altre funzionalità di contorno che per quanto possano semprare complicate si presentano in modo perfettamente intuitivo e semplice senza perdere struttura o quel senso di controllo e progressione. Il gioco quindi rivela un ritmo lento ma fluido e mai davvero noioso, un gestionale che non punta sulla difficoltà estrema ma sul coinvolgimento, immersione e progressione della carriera in maniera più o meno rapida; fare affari, far crescere l'attività innalzando la qualità dei prodotti e generale comporta infatti spostamenti un po' più veloci e una piccola dose di multi-tasking se vogliamo, azioni che ripagano bene con la sensazione di vedere sempre più le vendite salire, come i guadagni e nuove figure da poter mettere in mostra.


Dal punto di vista grafico e visivo, Figure Shop Simulator ha uno stile colorato, luminoso e pulito. L’ambiente del negozio si presenta accogliente, quasi familiare, le figures sono ben disegnate, con una cura sufficiente da farle sembrare davvero desiderabili. Non parliamo di un realismo spinto, ma di quella rappresentazione affettuosa e cartoon, coerente con il tono rilassato del gioco. Interfaccia minimale ma funzionale.
Alcuni limiti da tenere in considerazione possono essere dettati dalla natura ripetitiva della demo, le azioni si fanno prevedibili, manca un senso di varietà negli eventi o nelle sfide. Anche la personalizzazione del negozio, seppur presente, è ancora piuttosto limitata. Ci si augura che nella versione completa vengano introdotte meccaniche più profonde, magari con la possibilità di assumere personale, partecipare a fiere, organizzare eventi o ricevere recensioni da clienti.
Tirando le somme e venendo a conclusioni, Figure Shop Simulator si presenta come un prodotto con buone basi: prende un’idea semplice e la rende accattivante, soprattutto per chi ha una passione per il collezionismo, i modellini e l’estetica geek. Il tipo di gioco perfetto per una pausa serale, quando non si ha voglia di giochi competitivi o troppo impegnativi, ma si cerca un piccolo spazio da gestire e curare come un hobby digitale.
La demo è gratuita su Steam iniziando ad ottenere un impatto abbastanza positivo sulla community. Se amate i simulatori rilassanti con un tocco personale e avete sempre sognato di aprire un negozio di figure da collezione, questa è un’occasione da non perdere.


INFORMAZIONI
Il blog del Rosso - Il blog creativo ideale per ogni appassionato di videogiochi, cultura Nerd e Pop
© 2025. All rights reserved.