Come creare un supereroe: consigli e linee guida
Come si crea un supereroe originale e memorabile? In questo articolo parlo di alcuni consigli e linee guida per creare da zero un superore con tanto di storia e caratteristiche varie!
ARTICOLI E NOTIZIEAREA CREATIVA
Mr. Red Drakar
5/14/20254 min read


DETTAGLI, CARATTERISTICHE E ABILITA' SONO IL PUNTO D'INIZIO
Quando si parla di supereroi, il pensiero va direttamente al concetto di "superpoteri", pertanto una delle fasi e dettagli dai quali si inizia a mio parere la creazione di un supereroe è la scelta dei poteri, delle abilità e caratteristiche. Il mondo dei supereroi è molto vasto; universi immensi come Marvel, DC o altri, sono pieni di supereroi con delle caratteristiche uniche, abilità, se vogliamo anche somiglianze tra un universo e l'altro ma formando sempre e comunque personaggi originali; uno dei consigli da sfruttare infatti sarebbe quello di non copiare ma prendere spunto, unire queste ispirazioni con la propria creatività immaginandolo in vari contesti, ambientazioni, influenze con scelte di vita o cambi direzione; esiste la possibilità di integrare e combinare in modo logico e fantasioso più poteri per crearne uno totalmente originale, o comunque caratteristiche e abilità personali come l'uso di oggetti, del proprio intelletto per creare qualcosa di unico e così via.
Strettamente collegato a quello dei superpoteri e punti forti è il concetto dei limiti e delle debolezze; definisci quindi punti deboli logici, effetti collaterali, un prezzo per tali poteri o le conseguenze nel modo di vivere, sarà utile per dare una prima forma all'identità del personaggio.
DEFINISCI L'ORIGINE E LA STORIA
Qual è il suo vero nome, la sua età? Cosa desidera? Cosa teme? Un supereroe funziona solo se, sotto la maschera, c’è una persona vera.
Un esempio potrebbe essere Bruce Wayne, che non combatte solo i criminali ma anche i propri demoni interiori. Peter Parker, che convive con il senso di colpa per non aver fermato un ladro. Questi fanno risaltare il dettaglio che oltre alla loro umanità, vissuta tra difficoltà e conflitti interiori, la storia e l'identità di un supereroe è spesso legata a qualcosa di traumatico, di difficile da superare, una scelta complicata da prendere, un evento che porta a cambiare la direzione della vita.
Definisci una biografia solida immaginando il tuo personaggio in più contesti per analizzarne il modo di approcciarsi. Dove è cresciuto il tuo eroe? Ha una famiglia? Com’è il suo rapporto con gli altri? Il suo modo di vivere prima del cambio di direzione? E in che modo l'introduzione dei poteri influenzano la sua routine? Non dimenticare di combinare le risposte con il carattere e modo di reagire del tuo personaggio!


IL LOOK E L'IDENTITA' SEGRETA
L'aspetto di un supereroe deve comunicare chi è quel personaggio. Pensa ai colori, il rosso comunica energia e passione, il blu responsabilità e calma, il nero mistero o dolore, il verde trasformazione e così via, combina il tutto ancora una volta con il carattere e lo stile del tuo personaggio. Caratteristica importante è lo stemma, il simbolo o la maschera, le armi o accessori, tutto deve essere pensato per rafforzare la personalità facendo perno proprio sull'identità del personaggio, coerenza e definizione.
Seppure molti supereroi indossino calzamaglie, armature o divise, non è un obbligo basarsi su questi fattori; l'originalità sarà il punto forte della creazione di un nuovo personaggio, essere originali può anche significare sperimentare accostamenti e combinazioni in un primo momento "strane o insolite", ma la cosa importante sarà la creazione con una certa logica, studio e ricerca.
L'identità segreta di un supereroe è importante quanto la sua storia essendo strettamente collegata ad essa. L'alter-ego, la vita parallela quasi come uno "staccare" dalla routine nel caso delle azioni eroiche ed una ricerca di una qualche forma di normalità, una seconda faccia della medaglia.
LA NEMESI E IL MOTIVO DEL CONFLITTO
Altra caratteristica dell'identità del supereroe, anch'essa strettamente collegata alla propria routine, stile di vita ma anche al mondo in cui il personaggio vive è proprio ciò che questi poteri o questo stile di creazione comporta. Un supereroe dalle caratteristiche e identità che vertono alla magia? Potrebbe avere a che fare con il lato oscuro di essa, quindi gruppi maligni per il controllo di incantesimi e poteri magici di qualche tipo. Supereroe dalle armi bianche magari con abilità particolari superiori alla media? Lo scenario potrebbe riguardare guerrieri, assassini o pericoli più "terreni". Un'opzione particolare potrebbe essere quella di combinare (sempre in modo logico e con una propria coerenza collegata alla propria storia o identità) due ambientazioni che in un contesto normale non potrebbero coincidere, come un mondo magico e un'ambientazione scientifica, creando contrasti ma anche evoluzioni interne del personaggio o una scelta di uno dei mondi (un po' come il caso del Doctor Strange, mettendo a confronto il proprio credo scientifico con il mondo opposto della magia e delle arti mistiche facendo risaltare temi come lo scetticismo e l'apertura mentale ad un qualcosa che non si conosce e che andrebbe invece valutato o incluso).


Il consiglio più utile che mi sento di dare è proprio quello di non copiare, prendere spunto, esempio, ma lasciarsi guidare dalla creatività, sperimentare nuove combinazioni, immaginare contesti e scenari, provare e ancora sperimentare. Come precedentemente detto, l'universo dei supereroi è molto vasto, ma la fantasia, la creatività e la capacità di creare opere originali, se sfruttata bene e con i mezzi giusti può esserlo ancora di più!
INFORMAZIONI
Il blog del Rosso - Il blog creativo ideale per ogni appassionato di videogiochi, cultura Nerd e Pop
© 2025. All rights reserved.