5 Videogiochi divertenti e strani su Google da provare!

In questo articolo parliamo di 5 videogiochi divertenti e un po' strani accessibili dal browser se hai voglia di passare il tempo in modo semplice e rilassato!

ARTICOLI E NOTIZIEVIDEOGIOCHI

Mr. Red Drakar

5/1/20254 min read

Immagine di Snake con accesso su Google.
Immagine di Snake con accesso su Google.

Il primo gioco in questa raccolta di cui vi parlo è Snake!

Chi non ricorda il vecchio videogioco presente nei telefonini, quel serpente che si allunga mangiando ogni nelemento sullo schermo evitando di sbattere con ostacoli o le 4 mura del display? Quest'ultima funzionalità cambia a seconda della versione, dato che nel tempo ne sono state prodotte numerose versioni, cloni con lo stesso sistema o concetto, ma con differenti modifiche.

Con un gameplay immediato e nostalgico, una grafica colorata e ben fatta nella sua semplicità, lo scopo del gioco è ancora una volta cercare di far allungare il serpentello mangiando i vari elementi evitando quindi di sbattere con le superfici o su sé stesso ottenendo un punteggio sempre più alto.

Una varietà di modifiche grafiche, diverse opzioni di sfida e la costante voglia di superarsi, Snake rappresenta dopo 70 anni un evergreen del divertimento digitale; il gioco è accessibile direttamente da Google scrivendo "Snake" nella barra di ricerca.

gameplay di Snake su Google.
gameplay di Snake su Google.

1. SNAKE

2. THE PASSWORD GAME

Come da titolo, The Password Game si presenta come un videogioco incentrato nella creazione di una password; ad ogni inserimento di carattere o requisito di creazione, il gioco prevede l'aggiunta di una nuova regola o un requisito che rende l'apparente azione un'impresa sempre più difficile inserendo emoji, caratteri speciali e persino risultati di partite a giochi esterni online.

Si tratta di un videogioco dal punto d'inizio semplice e blando, in grado di evolversi in un qualcosa di molto particolare, con toni estremamente ironici, un'interfaccia semplice ma lineare e brillante, rivelandosi un gioco frustrante ma al tempo stesso esilarante, adatto agli amanti dei puzzle games e situazioni paradossali, strani o surreali!

Immagine del gioco  The Password Game.
Immagine del gioco  The Password Game.
Immagine del gameplay del gioco The Password Game.
Immagine del gameplay del gioco The Password Game.

3. ASTEROID LAUNCHER

Il terzo gioco questa raccolta è Asteroid Launcher!

Appoggiandosi sulla domanda "cosa succederebbe se un asteroide colpisse la Terra", questo gioco ruota attorno alla possibilità di creare questo evento distruttivo, una specie di simulatore di "asteroide che colpisce la Terra".

Asteroid Launcher infatti, ti permette di scegliere dimensioni, velocità, composizione e angolo di impatto dell'asteroide, per poi lanciarlo su una mappa terrestre con tanto di report dettagliato su vittime, onde d’urto, crateri e molti altri dettagli e valori. Un videogioco spassoso, divertente, educativo e un po’ inquietante, soprattutto se scegli come bersaglio la tua città.

Un esempio eccellente di come la simulazione possa essere anche intrattenimento in modo semplice e creativo.

Immagine del gioco Asteroid Launcher.
Immagine del gioco Asteroid Launcher.
Immagine del gameplay del gioco Asteroid Launcher.
Immagine del gameplay del gioco Asteroid Launcher.

4. PAC MAN (GOOGLE)

Correva il 2010 quando Google ha celebrato l’anniversario di Pac-Man con un doodle giocabilerendendolo accessibile direttamente da Google seppure con un sistema di mappa e schema leggermente diversi! Basta cercare “Pac-Man” su Google quindi per giocare direttamente nella SERP, in una versione diversa ma fedele all’originale arcade. Lo stile retrò e i suoni iconici sono rimasti intatti, ma il vero tocco speciale è che il labirinto è ispirato al logo stesso di Google. Perfetto per una sessione veloce tra una ricerca e l’altra, è un piccolo tributo che continua a far sorridere nostalgici e curiosi.

Immagine del gioco Pac-Man giocabile da Google.
Immagine del gioco Pac-Man giocabile da Google.
Immagine del gameplay di Pac-Man giocabile da Google.
Immagine del gameplay di Pac-Man giocabile da Google.

5. MINECRAFT (GOOGLE)

Nonostante non sia una versione completa di Minecraft, questo videogioco a tema si rivela una sorpresa nascosta molto carina, un easter-egg di Google: se si cerca “Minecraft” su Google (in alcuni periodi o versioni del browser) infatti, si potrebbe notare un’icona cliccabile che porta al minigioco o a quella che sembra un'interazione tematica legata al gioco di Mojang, catapultandoci in una specie di Minecraft direttamente su Google potendo interagire scavando direttamente sul motore di ricerca.

In alternativa, esistono esperimenti e simulatori in stile Minecraft creati da fan e disponibili direttamente nel browser. Un piccolo omaggio alla creatività di uno dei giochi più venduti di sempre. Ideale per chi vuole esplorare un frammento del suo mondo cubettoso con un solo clic.

Immagine di Minecraft giocabile da Google.
Immagine di Minecraft giocabile da Google.
Icona d'avvio del videogioco di Minecraft giocabile da Google.
Icona d'avvio del videogioco di Minecraft giocabile da Google.
Immagine del gameplay di Minecraft giocabile da Google.
Immagine del gameplay di Minecraft giocabile da Google.

Tirando le somme, questi 5 giochi possono rappresentare a mio avviso una raccolta di giochi semplici, intuitivi, gratuiti e accessibili direttamente da Google magari per passatempo o per staccare un po' quando al contrario, vi si ha poco tempo disponibile. Li conoscevi?

Se vuoi saperne di più di un gioco in particolare o rimanere aggiornato su altri articoli e contenuti simili, invia la richiesta compilando il modulo alla fine di questa pagina, o segui quest'area del blog!