5 Fumetti da leggere per gli amanti delle atmosfere noir e misteriose

In questo articolo ti parlerò di 5 fumetti adatti per gli amanti del mistero e del noir. Scopri di più su questo genere che affascina ancora oggi con il suo stile cupo e senza tempo

ARTICOLI E NOTIZIE

Mr. Red Drakar

6/16/20252 min read

detective in impermeabile e cappello fedora
detective in impermeabile e cappello fedora
CRIMINAL - ED BRUBAKER, SEAN PHILLIPS

Un punto forte del noir a fumetti moderno. Ogni volume di Criminal si traduce in una storia autoconclusiva legandosi ad una rete più ampia di personaggi e luoghi. Brubaker e Phillips costruiscono un universo dove i criminali sono anche esseri umani, fragili e disperati, un universo nel quale nessuno sembra essere completamente buono o cattivo.

Ogni dettaglio — dalle luci soffuse dei bar alla disperazione negli sguardi — è cesellato con amore e malinconia.

SIN CITY - FRANK MILLER

Nell'ambito fumettistico del noir si va sicuramente a parlare di Sin City. Frank Miller ha distillato l’essenza del genere trasformandola in un’opera iper-stilizzata, brutale e poetica. Il contrasto in bianco e nero, con spruzzate di colore per elementi chiave rende ogni tavola una dichiarazione d’intenti.

Le storie si muovono tra vendetta, corruzione e redenzione. Marv, Dwight, Nancy e gli altri non sono solo personaggi, ma archetipi viventi di un mondo dove l’unica giustizia è quella personale. Inquietante e magnetico.

Valigetta piena di proiettili offerta da un agente misterioso in silhouette.
Valigetta piena di proiettili offerta da un agente misterioso in silhouette.
THE BLACK MONDAY MURDERS - JONATHAN HICKMAN, TOMM COCKER

The Black Monday Murders può definirsi come un noir finanziario con elementi occulti. Hickman ci porta dietro le quinte di Wall Street, rivelando un mondo in cui il potere economico è legato a culti ancestrali e sacrifici di sangue. The Black Monday Murders è un’indagine su come l’economia globale sia manipolata da forze più grandi dell’uomo — e non solo in senso metaforico.

Il disegno di Tomm Coker è oscuro, realistico, inquietante. È un fumetto che richiede attenzione, ma la ricompensa è una storia che mescola Chandler, Lovecraft e Bloomberg in un cocktail letale.

FATALE - FRED BRUBAKER, SEAN PHILLIPS

Si torna a parlare di Brubaker e Phillips con Fatale, un'opera che merita un posto a sé per un buon accostamento tra noir e soprannaturale, trattato in un modo elegante e spiazzante.

È un fumetto che parla di desiderio, dannazione e destino. Come se James Ellroy incontrasse Clive Barker. Atmosfere dense come fumo di sigaretta, con una scrittura che ti avvolge e non ti lascia andare.

Un uomo dagli occhi tormentati che stringe un revolver, mani insanguinate.
Un uomo dagli occhi tormentati che stringe un revolver, mani insanguinate.
BLACKSAD - JUAN DIAZ CANALES, JUANJO GUARNIDO

Opera noir con un detective felino in un’America anni ’50 razzista, violenta e marcia. Potrebbe sembrare una trovata, ma Blacksad è uno dei migliori esempi di noir europeo. I protagonisti sono animali antropomorfi, ma le emozioni e le storie sono più umane che mai. Guarnido, ex animatore Disney, realizza tavole che sembrano dipinti. Il dettaglio, l’espressività, la regia: è cinema su carta.

Ogni volume affronta un tema sociale diverso (razzismo, corruzione, guerra fredda), sempre con uno sguardo profondo e malinconico. Un classico moderno.

Detective gatto antropomorfo con impermeabile in una città americana anni '50, illuminazione noir.
Detective gatto antropomorfo con impermeabile in una città americana anni '50, illuminazione noir.

Il noir nei fumetti è un universo in continua espansione. Non è solo detective in trench e donne fatali, ma anche trauma, alienazione, critica sociale e surrealismo.

Che tu venga dal mondo del gaming, dalla narrativa o dal cinema, se ami immergerti in storie cupe, tormentate e complesse, questi fumetti non ti deluderanno. Preparati a seguire tracce di sangue, menzogne e fantasmi del passato.